Il Nuovo Selfiemployment

Cos’è Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. Le domande possono essere inviate dalle ore 12.00 del 22 febbraio 2021. Non ci sono bandi, scadenze o graduatorie: le richieste di finanziamento vengono valutate in base all’ordine cronologico […]
Trattamento fiscale dei contributi erogati per far fronte alla crisi a seguito dell’emergenza da Covid-19 a liberi professionisti e co.co.co.

L’Agenzia delle Entrate, con risposta 84 all’interpello della Regione Puglia, ha chiarito che le somme percepite eccezionalmente da imprenditori e professionisti a titolo di indennità o contributi finalizzati a contrastare gli effetti negativi dell’emergenza da Covid-19, non assumono rilevanza fiscale e non sono, quindi, tassabili.Dette somme, pertanto, devono essere considerate non imponibili ai fini delle […]
Nuove imprese a tasso zero

Una delle iniziative più interessanti gestite da Invitalia è Nuove Imprese a Tasso Zero (NIT0), un programma nazionale di incentivi a fondo perduto, rivolto ai giovani con meno di 35 anni e alle donne di ogni età. La misura riguarda quindi agevolazioni volte a sostenere la creazione di nuove imprese a tasso zero, per ottenere risorse fino al 75% dell’investimento da effettuare, con […]
MICRO-PRESTITO DELLA REGIONE PUGLIA

E’ stato pubblicato in BURP Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 80 del 4 giugno 2020 il Bando “MicroPrestito della Regione Puglia”, di seguito, alcune delle principali disposizioni previste. L’Avviso è stato adottato per far fronte alle esigenze delle imprese derivanti dalle ripercussioni economiche causate dall’emergenza epidemiologia Covid-19. La misura vuole garantire la continuità dell’operatività […]
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER CALO DEL FATTURATO

Con il “Decreto Rilancio” (DL 34 del 19 maggio 2020) è stata prevista la possibilità introdotta dall’art. 25 del Decreto di accedere ad un contributo a fondo perduto per far fronte al calo di fatturato in conseguenza all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Qui di seguito ne analizzerò brevemente i contenuti essenziali con evidenza dei soggetti ammessi, […]
ANTIRICICLAGGIO – NUOVI LIMITI ALL’USO DEL CONTANTE

La nuova soglia massima per i pagamenti si riduce, passando da 3.000 euro a 2.000 euro. Chiariamo quali sono i risvolti pratici di questa novità. È l’art. 49 del D.Lgs. 231/2007 (meglio conosciuto come “Antiriciclaggio”) a limitare l’uso del denaro contante, fra soggetti diversi, a qualsiasi titolo, quando il valore oggetto di trasferimento è (attualmente […]
Possibilita’ di rimborso dell’addizionale provinciale accisa Pagata sull’energia elettrica negli anni 2010-2011

Le fatture di energia elettrica oltre al costo della materia prima presentano anche quello relativo al trasporto dell’energia e agli oneri di sistema ed alle imposte, ovvero, iva, accise (che è un’imposta di consumo legata alla destinazione d’uso) e le addizionali (come quella regionale nel caso del gas naturale). Negli anni 2010 e 2011 nelle […]
BANDO IMPRESA SIcura – INVITALIA

Impresa SIcura è l’intervento previsto dal decreto Cura Italia (DL 18/2020, articolo 43, comma 1) che consente alle aziende di ottenere il rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale (DPI) finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Il rimborso è concesso fino al 100% delle spese ammissibili […]
RESTO AL SUD 2020

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o libero professionali nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017. Cos’è Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, […]
Puglia Agile

La Regione Puglia ha stanziato una dotazione pari a 14.500.000 € per l’Avviso pubblico “Attivazione di un Piano di Innovazione Family Friendly nelle PMI”, in linea con il Programma POR 2014-2020, Sub Azione 8.6b. La misura è finalizzata alla promozione del welfare aziendale e lo sviluppo di nuove forme di organizzazione del lavoro orientate al benessere […]