Contributo a fondo perduto del 65% per acquisto macchinari, impianti, attrezzature, rimozione amianto

E’ stato pubblicato il Bando Isi Inail 2019, l’agevolazione prevede una dotazione di 251.226.450 € per migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

I principali obiettivi del bando sono 2:

I soggetti destinatari del contributo a fondo perduto sono le imprese (anche individuali), presenti su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio industria, artigianato ed agricoltura ed Enti del terzo settore per quanto riguarda l’asse di finanziamento 2.

Tipologia di investimento ammesso al bando Isi Inail 2019-2020

Il bando si suddivide in 5 assi di finanziamento, in base alla tipologia di progetto ammissibile:

Specifiche della dell’Asse 1

L’agevolazione si suddivide in 2 tipologie di investimento:

Specifiche della dell’Asse 2

Contributi alle imprese per la realizzazione di interventi di eliminazione e/o riduzione del rischio derivante dalla movimentazione manuale dei carichi rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico per i lavoratori. I costi ammissibili sono quelli relativi alle spese di progetto e spese tecniche, finanziabili fino ad un massimo del 10% delle spese di progetto.

Specifiche della dell’Asse 3

Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi di bonifica da materiali contenenti amianto (rimozione da mezzi di trasporto, da impianti e attrezzature, di componenti edilizie, di coperture in eternit, di piastrelle e pavimentazioni in vinile amianto, contenenti amianto in matrice compatta). Le spese ammissibili sono quelle relative al progetto, ovvero di rimozione e rifacimento della copertura, e le spese tecniche, finanziabili fino ad un massimo del 10% dei costi.

Specifiche della dell’Asse 4

L’agevolazione è dedicata alle imprese operanti in specifici settori di attività:

I costi ammissibili sono quelli relativi alle spese di progetto per la realizzazione e le spese tecniche, fino ad un massimo del 10% delle spese di progetto ammesse.

Specifiche della dell’Asse 5

Incentivi alle imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria, per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro per abbattere le emissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità o il rischio infortunistico. Il bando si rivolge sia ad imprese individuali, sia società agricole che società cooperative e si suddivide in 2 misure:

Le spese ammesse devono essere legate all’acquisto (o noleggio con patto di acquisto) di trattori e macchine agricoli o forestali e non devono superare l’80% del prezzo di listino.

La spesa massima ammissibile per la perizia asseverata è pari a 1.850 € per tutte le tipologie di intervento previste dai 5 assi di finanziamento.

Agevolazione prevista dal Bando Isi Inail 2019-2020

Il contributo a fondo perduto è suddiviso in base alla tipologia di progetto. Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il contributo è pari al 65% dei costi, con i seguenti limiti:

Per l’Asse 5 nella misura del 40% per la generalità delle imprese agricole e del 50% per i giovani agricoltori. Il finanziamento massimo è di 60.000 €, mentre il contributo minimo è pari a 1.000 €.

Come accedere al Bando Isi Inail

La procedura di accesso prevede le seguenti fasi:

Le date per le suddette fasi saranno comunicate il 31 maggio 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *