E’ stato pubblicato in BURP Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 80 del 4 giugno 2020 il Bando “MicroPrestito della Regione Puglia”, di seguito, alcune delle principali disposizioni previste.

L’Avviso è stato adottato per far fronte alle esigenze delle imprese derivanti dalle ripercussioni economiche causate dall’emergenza epidemiologia Covid-19. La misura vuole garantire la continuità dell’operatività aziendale e la salvaguardia dell’occupazione.

Beneficiari: Le microimprese ed i lavoratori autonomi iscritti al registro delle imprese, con sede operativa in Puglia che abbiano subito perdite di fatturato o incrementi di costi in conseguenza dell’epidemia Covid-19 e delle relative misure di contenimento.

Potranno presentare richiesta di agevolazione anche i soggetti che abbiano già ottenuto un finanziamento del Fondo Microcredito d’Impresa.

Le microimprese devono essere costituite nelle seguenti forme giuridiche: ditta individuale, società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società cooperative, società a responsabilità limitata (anche in forma unipersonale e semplificata).

Le imprese o devono aver emesso la prima fattura o aver percepito il primo corrispettivo entro il 31 dicembre 2019, o devono esser costituite dal 1° gennaio 2020 al 29 febbraio 2020.

Le imprese, nell’esercizio 2019, non devono aver generato ricavi/compensi/fatturato annuali superiori a 400.000,00 euro.

Operazioni finanziabili: Spese di funzionamento – costi derivanti dalla gestione dell’attività d’impresa sostenuti (pagati) in data successiva alla partecipazione all’avviso ed entro 12 mesi dall’erogazione delle agevolazioni.

L’Avviso: è a sportello con scadenza sino al 31/12/2020 salvo esaurimento fondi.

Contributo massimo per progetto: Il finanziamento erogabile potrà essere compreso tra 5.000 e 30.000 euro in ragione del fatturato conseguito nel 2019. I mutui avranno durata massima pari a 60 mesi (più preammortamento della durata di 12 mesi). Le imprese, in regola con la restituzione del finanziamento, ottengono un contributo pari al 20% dell’importo dello stesso finanziamento sotto forma di abbuono delle ultime 12 rate.

Gli aiuti sono cumulabili con altri eventuali strumenti emergenziali di cui alla Comunicazione della Commissione n. 1863/2020 e ss.mm.ii. Partecipazione: L’impresa dovrà essere in possesso di firma digitale ed essere titolare di conto corrente business anche non dedicato esclusivamente al progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *