Una delle iniziative più interessanti gestite da Invitalia è Nuove Imprese a Tasso Zero (NIT0), un programma nazionale di incentivi a fondo perduto, rivolto ai giovani con meno di 35 anni e alle donne di ogni età. La misura riguarda quindi agevolazioni volte a sostenere la creazione di nuove imprese a tasso zero, per ottenere risorse fino al 75% dell’investimento da effettuare, con una soglia massima di 1,5 milioni di euro.

Obiettivo dell’avviso

Sostegno allo start up di micro e piccole imprese a prevalente partecipazione giovanile e/o femminile.

 Chi può partecipare

Imprese costituite in forma societaria da non più di 12 mesi, comprese le società cooperative, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà dei soci e delle rispettive quote di partecipazione, da giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e/o da donne.

Le società costituende, formate da sole persone fisiche, purché provvedano alla loro costituzione entro i 45 gg dalla comunicazione del provvedimento di ammissione.

Settori di investimento ammissibili a contributo

Cosa finanzia

Programmi d’investimento non superiori a € 1.500.000 da realizzare entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.

Spese ammissibili:

Agevolazioni

Mutuo Agevolato a tasso zero, a copertura massima del 75 % dell’investimento ammesso:

Il finanziamento agevolato è assistito dalle garanzie previste dal codice civile acquisibili nell’ambito degli investimenti da realizzare o su beni di terzi, per un valore non superiore all’importo del finanziamento concesso.

Apporto da parte dei soci di mezzi propri ovvero finanziamento esterno non agevolato pari ad almeno il 25% dell’investimento ammesso.

Territori

Tutto il territorio Nazionale.

Se ritieni di avere i requisiti necessari e vuoi fare domanda per il Bando Nuove Imprese a Tasso Zero (NIT0) lo Studio Guglielmi è al tuo fianco per aiutarti a ottenere le risorse predisposte da Invitalia per i giovani e le donne.

Contattaci per una prima valutazione del tuo progetto, ti accompagneremo step by step nella gestione delle pratiche di accesso al finanziamento e alla sua gestione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *